Esercizi per l’equilibrio

A volte ci capita di ascoltare storie di infortuni dovuti a cadute, spesso riguarda persone avanti con l'età, ma ciò non toglie che possa capitare anche ai più giovani. Questi…


0 Commenti1 Minuto

Posture scorrette, i campanelli di allarme: dolori muscolari, cefalea e andature asimmetriche

Nel corso della giornata il corpo assume diverse posture: in piedi, da seduti, a letto. Soprattutto per chi passa molte ore dietro alla scrivania o davanti allo schermo di un…


0 Commenti3 Minuti

Anziani, come difendersi dal caldo: 10 bicchieri d’acqua, pesce e frullati

Con l’arrivo del caldo inevitabilmente ogni estate affrontiamo la difficoltà che hanno le persone anziane ad idratarsi. Inappetenza, scarsa idratazione e gli effetti dei farmaci…


0 Commenti4 Minuti

Estate vuol dire ferie e per molti esposizione solare…

1. Evita di esporti al sole durante le ore centrali della giornata: limita il tempo di esposizione al sole ed evita la fascia oraria 12:00-16:00, in cui la radiazione solare cade…


0 Commenti2 Minuti

Ortopedia: Lesione del menisco

Molto spesso mi capita di visitare pazienti che dopo aver eseguito indagini diagnostiche come TAC e RMN hanno una diagnosi di “lesione meniscale”. I menischi sono due strutture…


0 Commenti3 Minuti

Ernia inguinale: le cause e la chirurgia su misura

La presenza di un’ernia inguinale può manifestarsi con la comparsa di un gonfiore a livello dell’inguine oppure con un dolore nella stessa zona che normalmente si aggrava durante…


0 Commenti2 Minuti

Ematologia: emocromo sotto controllo

L’ematologia è la disciplina che studia e cura le malattie del sangue: da semplici forme carenziali o autoimmuni, a gravissime patologie rapidamente evolutive, o semplici…


0 Commenti2 Minuti

Ginecologia, parliamo di: Vulvodinia o sindrome vestibolare

La vulvodinia (o dolore vulvare)  è un disturbo cronico che può verificarsi a qualsiasi età, anche se non di rado si manifesta  dopo la menopausa. E’ caratterizzata da…


0 Commenti2 Minuti

Allergia e Adolescenza

La malattia allergica è detta anche “Malattia Atopica”. Le allergie sono malattie che riguardano: gli occhi, il naso, i bronchi, la bocca, l’intestino, la pelle e si presentano…


0 Commenti4 Minuti

Allergia in età pediatrica

Negli ultimi cinquant’anni le malattie allergiche sono diventate sempre più diffuse e possono comparire a qualsiasi età; sono il frutto dell’esposizione a certi fattori ambientali…


0 Commenti3 Minuti

8 consigli a tavola per la famiglia

Quando parliamo di “sana alimentazione” dobbiamo pensare ad un progetto familiare, in quanto se messo in pratica da tutta la famiglia, diventa automaticamente uno strumento di…


0 Commenti1 Minuti

Aiutare i figli in caso di separazione dei genitori

La separazione è un processo lungo e complesso che implica un importante cambiamento delle relazioni familiari. La coppia deve “digerire” il fallimento coniugale ed elaborare le…


0 Commenti3 Minuti

Sviluppo della comunicazione e del linguaggio nel bambino

I bambini con sviluppo linguistico nella norma seguono tappe evolutive ritenute universali. È utile ricordare che esistono differenze individuali, a volte macroscopiche, nei…


0 Commenti1 Minuti

Osteopatia pediatrica

Durante il travaglio il neonato è sottoposto a contrazioni molto intense dell’utero e le ossa del cranio grazie alla loro estrema flessibilità si richiudono come un bocciolo di…


0 Commenti1 Minuti

La salute integrale degli adolescenti

Si parla molto spesso di adolescentologia, ma non si sa con esattezza di che cosa si occupa questa branca della medicina. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito…


0 Commenti1 Minuti

Il mal di testa è uguale per tutti?

Il mal di testa, cefalea in termini medici, è uno dei disturbi più frequenti nella popolazione mondiale, ma nonostante questo è spesso poco conosciuta, non diagnosticata o non…


0 Commenti4 Minuti

E’ nato il gruppo multidisciplinare dell’età evolutiva! Da 0 a 18 anni, dal neonato all’adolescente.

L'età evolutiva è un periodo fondamentale della vita: è il momento in cui l’essere umano è soggetto ai maggiori cambiamenti fisiologici e psicologici, ed anche quando i genitori…


0 Commenti2 Minuti

Vene Varicose

Le vene varicose rappresentano una condizione patologica molto comune, che arriva a colpire fino ad una persona su due oltre i cinquant’anni di età e, più in generale, circa il…


0 Commenti5 Minuti

Non sottovalutare il tuo mal di pancia

Con il termine MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) si indica uno spettro di malattie croniche dell’intestino caratterizzate da manifestazioni e sintomi di…


0 Commenti6 Minuti

Quando i denti da latte sono neri

Il genitore, nel periodo di crescita del proprio figlio, a volte si trova impreparato e disinformato nei confronti di quei cambiamenti fisici e psichici che sono caratteristici…


0 Commenti4 Minuti

Il seno pilonidale

Chi soffre di allergie al polline ha il sistema immunitario che scambia come pericolosi questi corpuscoli presenti nell’aria che per i non allergici sono del tutto innocui.


0 Commenti4 Minuti

Poco sale, ma iodato!

Tra le malattie endocrine, il gozzo tiroideo è sicuramente quella più diffusa nel mondo così come in Italia: ne soffre infatti circa il 10-15% della popolazione italiana, con un…


0 Commenti4 Minuti

La primavera porta il sole, i fiori e …il polline!

Chi soffre di allergie al polline ha il sistema immunitario che scambia come pericolosi questi corpuscoli presenti nell’aria che per i non allergici sono del tutto innocui.


0 Commenti6 Minuti

L’Orticaria

L’orticaria in tutte le sue varietà cliniche si presenta con la comparsa di pomfi, variabili per numero, dimensione e localizzazione. I pomfi sono rilevatezze solide,…


0 Commenti2 Minuti

Celiachia e Gluten Sensitivity

La somiglianza con altre malattie rende la celiachia di difficile diagnosi, si calcola, infatti, che circa 5 persone su 6 affette da celiachia non vengano riconosciute. La…


0 Commenti4 Minuti

Allergia alimentare

Secondo la più recente classificazione dell’EAACI tutte le reazioni avverse, di natura non tossica, ad un alimento, dovrebbero essere considerate delle reazioni di…


0 Commenti5 Minuti

Nuovo servizio di Audiologia

3 aprile, ore 18


0 Commenti1 Minuto

Fluoro si. Fluoro no.

Il genitore, nel periodo di crescita del proprio figlio, a volte si trova impreparato e disinformato nei confronti di quei cambiamenti fisici e psichici che sono caratteristici…


0 Commenti2 Minuti

L’alluce valgo si corregge in mezz’ora

Il genitore, nel periodo di crescita del proprio figlio, a volte si trova impreparato e disinformato nei confronti di quei cambiamenti fisici e psichici che sono caratteristici…


0 Commenti2 Minuti

Stress: suggerimenti per combatterlo

Il genitore, nel periodo di crescita del proprio figlio, a volte si trova impreparato e disinformato nei confronti di quei cambiamenti fisici e psichici che sono caratteristici…


0 Commenti3 Minuti

Aggiornamenti tecnologici!

3 aprile, ore 18


0 Commenti1 Minuto

I disturbi del comportamento alimentare, guarire si può!

Il genitore, nel periodo di crescita del proprio figlio, a volte si trova impreparato e disinformato nei confronti di quei cambiamenti fisici e psichici che sono caratteristici…


0 Commenti4 Minuti

I genitori come osservatori

Il genitore, nel periodo di crescita del proprio figlio, a volte si trova impreparato e disinformato nei confronti di quei cambiamenti fisici e psichici che sono caratteristici…


0 Commenti1 Minuti

Comunicazione


0 Commenti1 Minuto

Virtual Tour Domus Nova

Scopri Domus Nova, fai la tua passeggiata virtuale nei nostri locali grazie al Tour interattivo.


0 Commenti1 Minuto

Sigillatura

I controlli regolari dal dentista sin dai primi anni di vita assicurano un sorriso sano al vostro bambino.


0 Commenti1 Minuti

L’alimentazione degli anziani

Per gli anziani valgono le regole dell’alimentazione consigliata agli adulti, anche se subentrano fattori che influenzano il loro stato nutrizionale.


0 Commenti2 Minuti

Riabilitazione: la prevenzione delle cadute nell’anziano

Con l'avanzare dell'età a volte subentrano difficoltà motorie legate a perdite dell'equilibrio o problematiche di tipo ortopedico o neurologico.


0 Commenti1 Minuti

L’invecchiamento

Invecchiare è un processo inevitabile per chi ha sommato gli anni ed ha superato la soglia dei 65


0 Commenti2 Minuti

Cadute e Osteoporosi

Le ossa cambiano continuamente e il rimodellamento osseo raggiunge il picco a 20 \30 anni, in seguito si distrugge lentamente più tessuto osseo di quanto se ne fabbrichi.


0 Commenti2 Minuti

La salute in fumo, perché è così difficile smettere di fumare?

Perché è così difficile smettere di fumare? Semplice, perché nel fumo di tabacco è presente la nicotina, uno stupefacente


0 Commenti5 Minuti

Articolazione temporo-mandibolare e postura

L’interazione dell’articolazione temporo-mandibolare nella postura


0 Commenti1 Minuti

Gestire la febbre nei bambini

La febbre è temuta dai genitori e da chi si prende cura dei bambini ed è una delle situazioni che scatenano ansia insieme alla tosse e al timore della meningite.


0 Commenti2 Minuti

Allergia alimentare e apparato respiratorio

L'allergia si manifesta soprattutto con sintomi che coinvolgono quegli organi e apparati che vanno considerati come i “confini” del nostro organismo con l'ambiente esterno


0 Commenti1 Minuti

Lattosio

Il lattosio è uno zucchero del latte e diversamente da quello che si pensa non si trova in tutti i prodotti latto-caseari. Il lattosio per essere digerito


0 Commenti2 Minuti

Effetti positivi di diventare un ex fumatore

Effetti positivi di diventare un ex fumatore: vince chi perde il vizio


0 Commenti1 Minuti

Cavo orale e dermatologia

Il cavo orale, in tutte le suo parti, e le labbra possono essere sede di alterazioni, disturbi o di malattia al pari di qualsiasi altra regione corporea.


0 Commenti2 Minuti

Diabete e salute della bocca

Il dentista è lo specialista che gli italiani visitano con maggiore frequenza; poiché vi è una stretta relazione fra le malattie che colpiscono il cavo orale, le parodontiti


0 Commenti2 Minuti

Igiene Dentale

L'igiene dentale è la branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione delle patologie


0 Commenti4 Minuti