Artroprotesi dell’anca in mininvasiva

Una tecnica innovativa consente l’impianto di artroprotesi d’anca senza sezionare nessun muscolo, con una piccola incisione e una ripresa funzionale più rapida.


0 Commenti3 Minuti

Ernie addominali

L’ernia è costituita da una porta erniaria - cioè l’orifizio naturale attraverso il quale fuoriesce - e da un sacco erniario, che è l’involucro che la contiene.


0 Commenti8 Minuti

L’evoluzione dell’ortopedia

I mezzi di comunicazione hanno dato un'accelerata alle nostre vite e così è successo anche con l’ortopedia, dove ci sono stati dei cambiamenti che potrebbero essere definiti…


0 Commenti25 Minuti

Protesi d’anca mininvasiva

La preparazione dell’intervento per protesi d'anca con tecnica mininvasiva, perfezionata dal Dott. Andrea Blasi, è una delle fasi più importanti per il ritorno in buona salute del…


0 Commenti1 Minuto

L’evoluzione dell’ortopedia

I mezzi di comunicazione hanno dato un'accelerata alle nostre vite e così è successo anche con l’ortopedia, dove ci sono stati dei cambiamenti che potrebbero essere definiti…


0 Commenti25 Minuti

Alluce valgo, alluce rigido e metatarsalgie

L'alluce valgo, l'alluce rigido e in generale le metatarsalgie sono delle patologie abbastanza frequenti. Provocano non solo problemi di natura estetica ma anche dolore,…


0 Commenti2 Minuti

Artrosi dell’anca e intervento mininvasivo

La dietetica è un ramo della scienza dell'alimentazione. Si basa sulle conoscenze della composizione biologica degli alimenti in relazione alla fisiologia e fisiopatologia della…


0 Commenti10 Minuti

Esami endoscopici

La dietetica è un ramo della scienza dell'alimentazione. Si basa sulle conoscenze della composizione biologica degli alimenti in relazione alla fisiologia e fisiopatologia della…


0 Commenti9 Minuti

Che differenza c’è tra TAC e Radiografia tradizionale?

La differenza fondamentale tra la radiografia tradizionale e la TAC è che la prima fornisce immagini bidimensionali. La radiazione attraversando il corpo umano ne riporta il…


0 Commenti3 Minuti

Cosa è la Dietetica e perché è importante per vivere bene?

La dietetica è un ramo della scienza dell'alimentazione. Si basa sulle conoscenze della composizione biologica degli alimenti in relazione alla fisiologia e fisiopatologia della…


0 Commenti4 Minuti

Le malattie allergiche nei bambini ed adolescenti

Negli ultimi decenni le malattie allergiche sono diventate sempre più diffuse e possono manifestarsi a qualsiasi età.


0 Commenti4 Minuti

Incontinenza Urinaria

Oltre alla prevenzione e la salute, Domus Nova ha a cuore il comfort e il benessere dei propri pazienti, soprattutto delle donne.


0 Commenti8 Minuti

Urologia Funzionale

In Domus Nova c’è l’opportunità di incontrare metodi e pensieri, culturalmente distanti, integrati tra loro in una sinergia efficace sia in fase terapeutica e diagnostica sia in…


0 Commenti4 Minuti

Patologia dei calcoli della Cistifellea Dott. Paolo Vanini

La dietetica è un ramo della scienza dell'alimentazione. Si basa sulle conoscenze della composizione biologica degli alimenti in relazione alla fisiologia e fisiopatologia della…


0 Commenti1 Minuto

Odontoiatria moderna

Domus Nova ha come punto cardine un obiettivo ben preciso: la prevenzione.


0 Commenti2 Minuti

Ortopedia: News in chirurgia protesica

L’introduzione della ceramica Delta nelle artroprotesi di anca, anche se già utilizzata da qualche anno, fa si che la frizione tra le superfici articolari in ceramica produca…


0 Commenti2 Minuti

Oculistica: gli accertamenti per mantenere la vista in salute

L’occhio è l’organo più sensibile del nostro corpo ed è attraverso di esso che circa l’85% delle informazioni sensitive del mondo esterno raggiunge il cervello...


0 Commenti6 Minuti

Dieta, benessere, cura di sé e malattie reumatologiche

Negli ultimi anni è stata dimostrata una diretta relazione tra nutrizione, capacità di resistere allo stress e capacità cognitive, rendendo tutti più consci dell'importanza della…


0 Commenti8 Minuti

Mettersi a dieta e non perdere peso

Il nostro peso è un equilibrio tra le calorie in entrata, cioè quello che mangiamo, e le calorie in uscita (metabolismo basale, termogenesi indotta dagli alimenti, attività…


0 Commenti5 Minuti

Ernia e Laparocele

Quando si parla di ernia si intende la fuoriuscita del contenuto (o di parte di esso) della cavità addominale a causa di un cedimento o indebolimento della stessa parete…


0 Commenti2 Minuti

La regola dell’ABCDE

Il rischio di sviluppare lesioni pigmentate, cioè nevi atipici, può dipendere da fattori genetici ma anche ambientali. Tra questi ultimi l’esposizione solare rappresenta un…


0 Commenti1 Minuti

Cambiare abitudini e gestire lo stress, alcuni consigli

L’emergenza sanitaria di queste settimane ci ha obbligato a cambiare le nostre abitudini, ci troviamo ad essere rinchiusi in casa e per molte persone sono giorni difficili e…


0 Commenti4 Minuti

Cambiare abitudini e gestire lo stress, alcuni consigli

L’emergenza sanitaria di queste settimane ci ha obbligato a cambiare le nostre abitudini, ci troviamo ad essere rinchiusi in casa e per molte persone sono giorni difficili e…


0 Commenti4 Minuti

Sport e menopausa

La fase della menopausa, implica la cessazione dell’attività delle ovaie, quindi della produzione di ormoni. Il calo degli estrogeni, predispone il corpo femminile con intensità…


0 Commenti2 Minuti

L’innovazione della protesi di ginocchio

L’intervento di protesi di ginocchio è una procedura chirurgica molto comune, tanto che in Italia ogni anno vengono impiantate circa 60mila protesi.


0 Commenti2 Minuti

Esami diagnostici per la ricerca di COVID19

In Domus Nova è possibile accedere al nostro Punto Prelievi per l’esecuzione dei seguenti esami diagnostici per la ricerca di COVID19


0 Commenti1 Minuti

Ansia da separazione nei bambini

Per i bambini separarsi dai genitori significa distaccarsi da ciò che è familiare e conosciuto, per avventurarsi verso nuove esperienze.


0 Commenti3 Minuti

LE MALATTIE ALLERGICHE NEI BAMBINI: Prevenzione, diagnosi e cura

La storia naturale delle malattie allergiche spesso è un cammino che inizia da bambini con sintomi che possono comparire nella primissima infanzia e persistere per anni o decenni,…


0 Commenti7 Minuti

Fase 2: siamo pronti ad uscire da casa?

Per tutti noi è cominciata la FASE 2 legata all'emergenza coronavirus. Tra incertezza e sollievo molte sono le domande che ci poniamo: che succederà ora? Siamo pronti a vivere una…


0 Commenti3 Minuti

Le buone abitudini alimentari si imparano

Mantenere uno stile alimentare equilibrato soprattutto oggi, ci darà modo di ripartire in maniere più sana nel momento in cui potremmo tornare alle nostre abitudini e ad una vita…


0 Commenti2 Minuti

DIAGNOcam

L'unità di Odontoiatria di Domus Nova si avvale di un gruppo di lavoro composto da medici esperti e qualificati che condividono i valori dell' arricchimento in campo professionale…


0 Commenti1 Minuti

I bambini hanno bisogno di regole

Trasgredire e rifiutare le regole è una fase comune a tutti i bambini perché è attraverso ciò, che il bambino esplora se stesso, differenziandosi dalla figura genitoriale...


0 Commenti2 Minuti

Tac e risonanza magnetica

Quando parliamo di TAC e di Risonanza Magnetica Nucleare, stiamo parlando di due diverse metodologie di diagnostica per immagini. Per entrambi gli esami è sempre consigliabile…


0 Commenti1 Minuti

Unghia incarnita: quel che c’è da sapere

Nel gergo scientifico, il fenomeno dell’unghia incarnita è chiamato onicocriptosi. Si tratta di una condizione patologica da non sottovalutare e da trattare fin da subito: i bordi…


0 Commenti1 Minuti

La lesione della cuffia dei rotatori

"Cuffia dei rotatori" è il termine usato in anatomia per indicare il complesso muscolo-tendineo della spalla che abbracciando la testa dell’omero mantiene connesso il braccio al…


0 Commenti6 Minuti

Nuove sale operatorie

L'ospedale privato accreditato Domus Nova SpA ha inaugurato il 28 settembre scorso, nella struttura di via Pavirani, quattro nuove sale operatorie. 


0 Commenti4 Minuti

Si rinnova la partnership tra Domus Nova e il Porto Robur Costa

Anche per questa annata sportiva 2019/2020, Domus Nova scenderà in campo al fianco del Porto Robur Costa. Due squadre con un cuore ravennate, insieme ancora una volta con lo…


0 Commenti3 Minuti

Le emorroidi

lo stato patologico delle emorroidi potrebbe essere causato da molteplici fattori: eccessivi sforzi fisici, vita sedentaria, sforzi evacuativi, alimentazione scorretta,…


0 Commenti2 Minuti

Rehab D-Wellness

Rehab è il tuo canale di comunicazione diretto con il team multi-professionale che ti seguirà durante l’intero percorso riabilitativo. Il team creerà un protocollo pre-operatorio…


0 Commenti1 Minuto

Nuova TAC Access CT a 32 strati

Con la nuova TAC Access CT a 32 strati Domus Nova è sempre più vicina al paziente. Questa tecnologia di ultima generazione, utilizzabile per tutte le prestazioni di radiologia…


0 Commenti1 Minuti

La protesi d’anca in anestesia locale

Grazie alle nuove scoperte nel campo dell’anestesia e della chirurgia protesica mininvasiva adesso è finalmente possibile realizzare l’intervento di protesi d’anca in anestesia…


0 Commenti1 Minuti

Acne: alcuni suggerimenti

L'acne è una patologia multifattoriale cronico recidivante della cute che colpisce prevalentemente, ma non solo, gli adolescenti e che se non trattata in tempo lascia importanti…


0 Commenti3 Minuti

Intervento di Transfert del Gran Dorsale: il Dott. Paribelli raggiunge quota 600 interventi

Le patologie tendinee della cuffia dei rotatori sono patologie diffuse che possono colpire potenzialmente tutti, data la loro origine principalmente degenerativa in associazione…


0 Commenti2 Minuti

Disturbi del comportamento alimentare: guarire si può. 15 marzo: VIII GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA

È la giornata SIMBOLO DELL’IMPEGNO E DELLA CONSAPEVOLEZZA NEI CONFRONTI DELLE PROBLEMATICHE LEGATE AI DISTURBI ALIMENTARI. QUESTO FENOMENO VIENE MOLTE VOLTE SOTTOVALUTATO SIA DA…


0 Commenti2 Minuti

Domus per il turismo accessibile

Nel corso dell'evento finale del Laboratorio territoriale per lo “sviluppo sostenibile” 2018 coordinato dalla Camera di commercio di Ravenna, al Museo Classis di Ravenna è stato…


0 Commenti1 Minuti

DISTURBI D’ANSIA: GLI ATTACCHI DI PANICO

Circa 6 milioni di persone in Italia soffrono del disturbo d’ansia comunemente indicato come attacco di panico. Le frasi riportate da chi soffre di attacchi di panico raccontano…


0 Commenti2 Minuti

LEGGERE CON I PIU’ PICCOLI: UN GESTO D’AMORE

Non è mai troppo presto per iniziare a leggere un libro al proprio bambino: ad esempio, a 6 mesi, il piccolo è già attratto dalle foto e dalle figure, l’importante è che il libro…


0 Commenti3 Minuti

Comunicato Stampa – Partnership Porto RoburCosta e Domus Nova

Il polo sanitario privato ravennate entra nella grande famiglia della pallavolo ravennate appoggiando in pieno il progetto di consolidamento del massimo club cittadino.


0 Commenti5 Minuti

IO MI LAVO LE MANI…E TU?

Avere le mani pulite vuol dire fermare epidemie ed evitare infezioni, per tutti quindi significa proteggere la propria salute da: microbi, batteri ed allontanare il rischio di…


0 Commenti1 Minuti

CENTRO DI TERAPIA FISICA

Barbara, Massimo, Paolo, Jacopo, Raffaele, Marco, tutta la professionalità e l'esperienza di sempre nei nuovi locali di Ospedale San Francesco con nuovi orari di apertura.


0 Commenti1 Minuti

Domus Odontoiatria dispone di DIAGNOcam. Dispositivo per la rilevazione della carie allo stadio precoce.

Rilevazione precoce della carie con DIAGNOcam, sistema di diagnosi precoce della carie privo di raggi X con vantaggi tangibili in termini di tempestività: la carie viene…


0 Commenti1 Minuto