Con l’arrivo dell’estate aumentano i casi di allergie stagionali e si acuiscono i sintomi dell’asma, soprattutto nei soggetti predisposti.

Pollini, acari, muffe, smog e persino le zanzare possono scatenare reazioni fastidiose: starnuti, naso chiuso, prurito agli occhi, ma anche difficoltà respiratorie.

Attenzione ai sintomi:

  • Tosse secca e persistente. Fiato corto, soprattutto di notte o al mattino
  • Occhi gonfi, naso che cola, senso di oppressione al petto

Consigli utili per l’estate:

  • Evita le uscite nelle ore ventose o subito dopo i temporali
  • Lava spesso capelli e vestiti per eliminare i pollini
  • Usa condizionatori con filtri puliti
  • Segui la terapia prescritta, senza interruzioni

Quando consultare uno specialista?
Se i sintomi persistono o peggiorano, è importante rivolgersi a un medico. Una diagnosi corretta permette di individuare l’allergene responsabile e impostare una cura efficace, migliorando la qualità della vita.

Allergie? Prenota una visita online con il nostro specialista.