12/10/2023
Artroprotesi dell’anca in mininvasiva
Una tecnica innovativa consente l’impianto di artroprotesi d’anca senza sezionare nessun muscolo, con una piccola incisione e una ripresa funzionale più rapida.
01/10/2023
Ottobre Mese Rosa
In occasione del mese per la prevenzione del tumore al seno, Domus Nova e San Francesco promuovono una giornata dedicata alla prevenzione...
14/10/2021
Ernie addominali
L’ernia è costituita da una porta erniaria - cioè l’orifizio naturale attraverso il quale fuoriesce - e da un sacco erniario, che è l’involucro che la contiene.
27/06/2021
L’evoluzione dell’ortopedia
I mezzi di comunicazione hanno dato un'accelerata alle nostre vite e così è successo anche con l’ortopedia, dove ci sono stati dei cambiamenti che potrebbero essere definiti epocali sia per quanto riguarda le tecniche che la valutazione delle varie patologie.
27/06/2021
Protesi d’anca mininvasiva
La preparazione dell’intervento per protesi d'anca con tecnica mininvasiva, perfezionata dal Dott. Andrea Blasi, è una delle fasi più importanti per il ritorno in buona salute del paziente e per riprendere velocemente le normali attività quotidiane. Ed è per questo motivo che il Dott. Andrea Blasi organizza e pianifica l'intervento in modo meticoloso, senza lasciar nulla al caso.
04/05/2021
Artrosi dell’anca e intervento mininvasivo
La dietetica è un ramo della scienza dell'alimentazione.
Si basa sulle conoscenze della composizione biologica degli alimenti in relazione alla fisiologia e fisiopatologia della nutrizione.
23/04/2021
Esami endoscopici
La dietetica è un ramo della scienza dell'alimentazione.
Si basa sulle conoscenze della composizione biologica degli alimenti in relazione alla fisiologia e fisiopatologia della nutrizione.
20/12/2020
Odontoiatria moderna
Domus Nova ha come punto cardine un obiettivo ben preciso: la prevenzione.
13/09/2020
Ortopedia: News in chirurgia protesica
L’introduzione della ceramica Delta nelle artroprotesi di anca, anche se già utilizzata da qualche anno, fa si che la frizione tra le superfici articolari in ceramica produca un'usura tra le componenti praticamente pari a zero, garantendo una sopravvivenza quasi a vita dell'impianto, una novità realmente vantaggiosa per il paziente.
06/07/2020
Esami diagnostici per la ricerca di COVID19
In Domus Nova è possibile accedere al nostro Punto Prelievi per l’esecuzione dei seguenti esami diagnostici per la ricerca di COVID19
09/10/2019
DIAGNOcam
L'unità di Odontoiatria di Domus Nova si avvale di un gruppo di lavoro composto da medici esperti e qualificati che condividono i valori dell' arricchimento in campo professionale e tecnologico. Il benessere del paziente è al centro di tutto, ed è l'obiettivo primario del servizio di Odontoiatria.
01/10/2019
Nuove sale operatorie
L'ospedale privato accreditato Domus Nova SpA ha inaugurato il 28 settembre scorso, nella struttura di via Pavirani, quattro nuove sale operatorie.
10/09/2019
Si rinnova la partnership tra Domus Nova e il Porto Robur Costa
Anche per questa annata sportiva 2019/2020, Domus Nova scenderà in campo al fianco del Porto Robur Costa. Due squadre con un cuore ravennate, insieme ancora una volta con lo slogan “Salute e Sport”
13/05/2019
Rehab D-Wellness
Rehab è il tuo canale di comunicazione diretto con il team multi-professionale che ti seguirà durante l’intero percorso riabilitativo.
Il team creerà un protocollo pre-operatorio adatto alla tua condizione fisica prima dell'intervento.
09/05/2019
Nuova TAC Access CT a 32 strati
Con la nuova TAC Access CT a 32 strati Domus Nova è sempre più vicina al paziente.
Questa tecnologia di ultima generazione, utilizzabile per tutte le prestazioni di radiologia addominale, toracica, osteoarticolare e di neuro-radiologia, assicura al paziente una maggiore qualità diagnostica, quindi un esame clinico sempre più preciso...
22/04/2019
La protesi d’anca in anestesia locale
Grazie alle nuove scoperte nel campo dell’anestesia e della chirurgia protesica mininvasiva adesso è finalmente possibile realizzare l’intervento di protesi d’anca in anestesia locale.
I primi a realizzarlo sono i componenti dell’equipe di protesi d’anca mininvasiva di Domus Nova.
24/03/2019
Intervento di Transfert del Gran Dorsale: il Dott. Paribelli raggiunge quota 600 interventi
Le patologie tendinee della cuffia dei rotatori sono patologie diffuse che possono colpire potenzialmente tutti, data la loro origine principalmente degenerativa in associazione ad un certo utilizzo dell'articolazione della spalla. Tra le cause non possiamo tralasciare eventi traumatici.
31/01/2019
Domus per il turismo accessibile
Nel corso dell'evento finale del Laboratorio territoriale per lo “sviluppo sostenibile” 2018 coordinato dalla Camera di commercio di Ravenna, al Museo Classis di Ravenna è stato firmato l'accordo di partnership per favorire un turismo inclusivo e accessibile.
28/10/2018
Comunicato Stampa – Partnership Porto RoburCosta e Domus Nova
Il polo sanitario privato ravennate entra nella grande famiglia della pallavolo ravennate appoggiando in pieno il progetto di consolidamento del massimo club cittadino.
04/10/2018
CENTRO DI TERAPIA FISICA
Barbara, Massimo, Paolo, Jacopo, Raffaele, Marco, tutta la professionalità e l'esperienza di sempre nei nuovi locali di Ospedale San Francesco con nuovi orari di apertura.
01/10/2018
Domus Odontoiatria dispone di DIAGNOcam. Dispositivo per la rilevazione della carie allo stadio precoce.
Rilevazione precoce della carie con DIAGNOcam, sistema di diagnosi precoce della carie privo di raggi X con vantaggi tangibili in termini di tempestività: la carie viene individuata precocemente, riducendo spesso l’utilizzo futuro del trapano.
25/07/2018
Estate vuol dire ferie e per molti esposizione solare…
1. Evita di esporti al sole durante le ore centrali della giornata: limita il tempo di esposizione al sole ed evita la fascia oraria 12:00-16:00, in cui la radiazione solare cade verticalmente, diventando quindi più intensa.
2. Non dimenticare la protezione! Applica il fotoprotettore mezz’ora prima di esporti al sole sulla pelle pulita e asciutta in maniera generosa.
24/01/2018
E’ nato il gruppo multidisciplinare dell’età evolutiva! Da 0 a 18 anni, dal neonato all’adolescente.
L'età evolutiva è un periodo fondamentale della vita: è il momento in cui l’essere umano è soggetto ai maggiori cambiamenti fisiologici e psicologici, ed anche quando i genitori sono messi a dura prova. E’ per questo che gli specialisti di Domus Nova hanno creato un nuovo gruppo multidisciplinare dedicato all’età evolutiva, dal neonato all'adolescente, da 0 a 18 anni. I professionisti oltre ad offrire le loro singole competenze, avranno la possibilità, ove necessario, di lavorare in sinergia per sostenere genitori e figli in modo completo e specifico. Il desiderio è creare un punto di riferimento dedicato al momento più delicato e complesso della vita: la crescita. Una vera squadra accanto ai genitori, ai bambini, adolescenti e pediatri di libera scelta.
11/10/2016
Virtual Tour Domus Nova
Scopri Domus Nova, fai la tua passeggiata virtuale nei nostri locali grazie al Tour interattivo.